QUANTIZZAZIONE DEL CAMPO ELETTROMAGNETICO E EFFETTO FOTOELETTRICO

TEORIA DELLA RELATIVITÀ RISTRETTA



TEORIA DEL MOTO BROWNIANO

Miscellanea
sugli atomi


Teoria cinetica

Caratteri distintivi del moto browniano

Spiegazione

Programma

TEORIA DEL MOTO BROWNIANO

MISCELLANEA SUGLI ATOMI

I costituenti base della materia sono gli atomi degli elementi chimici. In natura ce ne sono 92, e vanno dall’atomo d’idrogeno, il più leggero, all’atomo di uranio, il più pesante.
Un certo numero di atomi diversi possono legarsi insieme per formare le molecole.

Assumendo l’atomo d’idrogeno di massa unitaria, gli atomi degli elementi hanno una massa che, con buona approssimazione, ma non esattamente, è espressa da un intero A, detto peso atomico. Inoltre, A grammi dell’elemento di peso atomico A costituiscono un grammoatomo di quell’elemento.
La somma dei pesi atomici degli atomi di una molecola è detta peso molecolare ed un numero di grammi di sostanza pari al peso molecolare dà la grammomolecola.

Il numero di atomi (molecole) contenuti in un grammoatomo (una grammolecola) è lo stesso per tutti gli elementi (le sostanze). Tale numero è detto numero di Avogadro e si indica con NA.
Infatti:

NA = A (grammi) / A m = 1/m,           m = massa atomo di idrogeno in grammi

Come ordine di grandezza:     NA = 1023

Possiamo farci un'idea di come sia finemente costituita la materia da questi esempi.
Una goccia d'acqua di diametro 1 mm contiene, come ordine di grandezza, 1020 molecole. Se ne evaporassero un miliardo al secondo, occorrerebbero circa 3000 anni perché la goccia scompaia.
Nell'espirazione un uomo espelle circa 1/2 litro d'aria, ossia circa 1022 molecole. Il numero di molecole contenute nell'atmosfera terrestre è dell'ordine di 1044. Se supponiamo che le molecole espulse da Giulio Cesare nel suo ultimo respiro si siano distribuite uniformemente in tutta l'atmosfera terrestre, ogni uomo conterrebbe in media nei propri polmoni 4 delle molecole dell'ultimo respiro di Giulio Cesare.